

John Cranko. La biografia di un Maestro nella narrazione attraverso la danza
Il coreografo e direttore sudafricano John Cranko (1927-73) è stato una figura chiave del balletto europeo del XX secolo. Direttore del Balletto di Stoccarda dal 1961 alla sua morte, a soli 45 anni, ha creato diversi capolavori coreografici, ancor oggi rappresentati nelle principali compagnie di tutto il mondo: Romeo e Giulietta (1961), Onegin (1965, 1967) e La bisbetica domata (1969).


Frédéric Olivieri alla guida del Corpo di ballo del Teatro alla Scala
Frédéric Olivieri torna alla guida del corpo di ballo scaligero per la terza volta. Il suo mandato durerà 2 anni e inizierà il 1 marzo 2025. Al contempo continuerà a guidare la Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala che dirige dal 2006.


Evgenij Polyakov. Biografia
Coreografo, maestro ripetitore, maître de ballet, è stato direttore di Maggiodanza, il Corpo di Ballo del Maggio Musicale Fiorentino


Federica Lanza - biografia
Docente della Scuola di danza del Teatro dell'Opera di Roma


Stéphane Fournial lascia la Scuola di ballo del Teatro San Carlo. La direzione passa a Clotilde Vayer
Dal 1° settembre 2024 Clotilde Vayer, attuale direttrice del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo, assumerà anche l’incarico di direttrice della Scuola di ballo della fondazione lirica partenopea. La direttrice subentrerà nell’incarico a Stéphane Fournial che ha guidato la Scuola dal 2015.


Nacho Duato - Biografia
Ballerino e coreografo di fama internazionale è stato coreografo residente del Nederlands Dans Theater e direttore della Compañía Nacional de Danza di Madrid, del Mikhailovsky Theatre di San Pietroburgo e dello Staatsballett Berlin. Le sue opere sono in repertorio nelle principali compagnie in tutto il mondo.


Luis Martín Oya - Biografia
Già principal dancer della Compañía Nacional de Danza di Madrid, è vicedirettore della Nacho Duato Academy di Madrid e assistente di Nacho Duato


Emilia Jovanovich - biografia
Già ballerina con l’Hamburg Ballet diretto John Neumeier e della Compagnia del Balletto Nazionale di Spagna, è direttrice della Nacho Duato Academy e docente di danza classica del del Nacho Duato Trainee Program


Alessandro Rende - biografia
Docente della Scuola di danza del Teatro dell'Opera di Roma. Direttore artistico di diversi eventi.


Ada d’Adamo. Lutto nel mondo della danza e dell’editoria.
E’ deceduta, nella notte del 31 marzo 2023, Ada d’Adamo, donna colta e competente, studiosa di danza, autrice di numerosi saggi sul teatro e la danza contemporanea. Due giorni prima, il suo toccante “Come d’aria” è entrato nella rosa dei semifinalisti al Premio Strega 2023.


Gaia Straccamore - biografia
Già étoile del Teatro dell'Opera di Roma, è docente di tecnica accademica e repertorio classico della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma