In Piemonte
La compagnia Wang Ramirez torna a Torinodanza Festival con le acrobazie in 4 atti di Parts
La compagnia Wang Ramirez torna a Torinodanza Festival con le acrobazie in 4 atti di Parts

La compagnia Wang Ramirez torna a Torinodanza Festival con le acrobazie in 4 atti di Parts

18 . 09 . 2021

20.45

Moncalieri (TO) - Fonderie Limone

Continua a leggere...

A Torino
Alessandra Ferri e Carsten Jung ne L’Heure Exquise di Maurice Béjart al Torinodanza Festival
Alessandra Ferri e Carsten Jung ne L’Heure Exquise di Maurice Béjart al Torinodanza Festival

Alessandra Ferri e Carsten Jung ne L’Heure Exquise di Maurice Béjart al Torinodanza Festival

Alessandra Ferri celebra i suoi 40 anni di carriera portando in scena il 13 e 14 settembre 2021 al Festival Torinodanza L’Heure Exquise di Maurice Béjart, un gioiello coreografico ispirato a Giorni felici di Samuel Beckett, un duetto creato dal maestro marsigliese per Carla Fracci e Micha van Hoecke che debuttò al Teatro Carignano di Torino il 13 settembre 1998 sempre nell’ambito del Festival Torinodanza. Accanto a Alessandra Ferri il danzatore Carsten Jung, già Principal nell’Hamburg Ballet John Neumeier.

14 . 09 . 2021

20.45

Torino - Teatro Carignano

Continua a leggere...

Nel Lazio
Paesaggi del Corpo  Festival Internazionale Danza Contemporanea
Paesaggi del Corpo  Festival Internazionale Danza Contemporanea

Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

26 . 09 . 2021

Velletri (RM)

Continua a leggere...

In Campania
Positano Premia la Danza – Léonide Massine 2021, un’edizione dedicata a Carla Fracci
Positano Premia la Danza – Léonide Massine 2021, un’edizione dedicata a Carla Fracci

Positano Premia la Danza – Léonide Massine 2021, un’edizione dedicata a Carla Fracci

E’ dedicata a Carla Fracci la 49° edizione di Positano Premia la Danza – Léonide Massine in programma sabato 11 settembre 2021. Tra i premiati personaggi vicini alla grande artista, “il mondo di Carla a Positano”: Beppe Menegatti, la scenografa Luisa Spinatelli, il coreografo Amedeo Amodio, il suo partner Stéphane Fournial, il fotografo Luciano Romano. Premio Luca Vespoli” a Clotilde Vayer. Contributi in video di Lucinda Childs e Bob Wilson.

11 . 09 . 2021

21.00

Positano (SA) - sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta

Continua a leggere...

A Milano
Les Miserables di Carlo Massari con la C&C Company al Teatro Strehler di Milano
Les Miserables di Carlo Massari con la C&C Company al Teatro Strehler di Milano

Les Miserables di Carlo Massari con la C&C Company al Teatro Strehler di Milano

14 . 09 . 2021

20.30

Milano - Piccolo Teatro Strehler, Largo Greppi 1

Continua a leggere...

A Milano
A Milano Right di Carlo Massari e Figli di un Dio ubriaco del Balletto Civile di Michela Lucenti ospiti del Festival Tramedautore
A Milano Right di Carlo Massari e Figli di un Dio ubriaco del Balletto Civile di Michela Lucenti ospiti del Festival Tramedautore

A Milano Right di Carlo Massari e Figli di un Dio ubriaco del Balletto Civile di Michela Lucenti ospiti del Festival Tramedautore

12 . 09 . 2021

A Milano - Milano - Piccolo Teatro Studio Melato, Via Rivoli 6 e Piccolo Teatro Strehler, Largo Greppi 1

Continua a leggere...

In Campania
A Salerno danza contemporanea con la rassegna Incontri sul palco del Barbuti Festival
A Salerno danza contemporanea con la rassegna Incontri sul palco del Barbuti Festival

A Salerno danza contemporanea con la rassegna Incontri sul palco del Barbuti Festival

04 . 09 . 2021

Salerno - Largo Barbuti

Continua a leggere...

In Sicilia
L’Astra Roma Ballet in tour in Sicilia con due spettacoli: Dante, sommo Poeta e La Gazza Ladra
L’Astra Roma Ballet in tour in Sicilia con due spettacoli: Dante, sommo Poeta e La Gazza Ladra

L’Astra Roma Ballet in tour in Sicilia con due spettacoli: Dante, sommo Poeta e La Gazza Ladra

05 . 09 . 2021

Castellammare del Golfo, Ragusa e Noto

Continua a leggere...

A Torino
Sharon Eyal e Gai Behar inaugurano Torinodanza Festival 2021 con Chapter 3: The Brutal Journey of the Heart
Sharon Eyal e Gai Behar inaugurano Torinodanza Festival 2021 con Chapter 3: The Brutal Journey of the Heart

Sharon Eyal e Gai Behar inaugurano Torinodanza Festival 2021 con Chapter 3: The Brutal Journey of the Heart

Il 3 settembre Torinodanza Festival inaugura la sua edizione 2021 con la Compagnia L-E-V e con il debutto la prima italiana di Chapter 3: The Brutal Journey of the Heart, terzo capitolo della trilogia dell’amore di Sharon Eyal e Gai Behar. Lo spettacolo, con i costumi di Maria Grazia Chiuri, head designer di Christian Dior Couture, è in scena fino al 5 settembre al Teatro Carignano di Torino.

05 . 09 . 2021

Torino - Teatro Carignano

Continua a leggere...

In Piemonte
Al Torinodanza Festival Triptych dei Peeping Tom
Al Torinodanza Festival Triptych dei Peeping Tom

Al Torinodanza Festival Triptych dei Peeping Tom

Dal 10 al 12 settembre 2021 Torinodanza Festival ospita la compagnia belga Peeping Tom di Gabriela Carrizo e Franck Chartier. In programma alle Fonderie Limone di Moncalieri, The missing door, The lost room e The hidden floor tre pezzi brevi originariamente creati dai due registi/coreografi fra il 2013 e il 2017 per il Nederlands Dans Theater.

12 . 09 . 2021

Moncalieri (TO) - Fonderie Limone, Via Pastrengo 88

Continua a leggere...

A Milano
Il Corpo di ballo del Teatro alla Scala in Don Chisciotte di Rudolf Nureyev al Teatro degli Arcimboldi di Milano
Il Corpo di ballo del Teatro alla Scala in Don Chisciotte di Rudolf Nureyev al Teatro degli Arcimboldi di Milano

Il Corpo di ballo del Teatro alla Scala in Don Chisciotte di Rudolf Nureyev al Teatro degli Arcimboldi di Milano

31 . 10 . 2021

Milano - Teatro degli Arcimboldi

Continua a leggere...

A Milano
Al Teatro alla Scala Roberto Bolle e Antonella Albano debuttano in Madina di Mauro Bigonzetti, Fabio Vacchi e Emmanuelle de Villepin
Al Teatro alla Scala Roberto Bolle e Antonella Albano debuttano in Madina di Mauro Bigonzetti, Fabio Vacchi e Emmanuelle de Villepin

Al Teatro alla Scala Roberto Bolle e Antonella Albano debuttano in Madina di Mauro Bigonzetti, Fabio Vacchi e Emmanuelle de Villepin

Al Teatro alla Scala debutta in prima assoluta Madina, una nuova creazione coreografica e musicale, firmata da Mauro Bigonzetti su un’originale e inedita partitura di Fabio Vacchi. Lo spettacolo, in scena dal 1 al 14 ottobre 2021, è tratto dal romanzo La ragazza che non voleva morire di Emmanuelle de Villepin, anche autrice del libretto, e unisce danza, musica, canto e recitazione. Protagonisti: Roberto Bolle nell’inedito personaggio malvagio dello zio Kamzan e Antonella Albano nel ruolo di Madina, una kamikaze che non voleva morire.

14 . 10 . 2021

Milano - Teatro alla Scala

Continua a leggere...

design THE CLOCKSMITHS . development DEHLIC . cookie policy