A Milano
Philippe Kratz, Angelin Preljocaj, Patrick de Bana. Tre firme contemporanee al Teatro alla Scala
Philippe Kratz, Angelin Preljocaj, Patrick de Bana. Tre firme contemporanee al Teatro alla Scala

Philippe Kratz, Angelin Preljocaj, Patrick de Bana. Tre firme contemporanee al Teatro alla Scala

La stagione scaligera propone un trittico di balletto con coreografie di Philippe Kratz, Angelin Preljocaj e Patrick de Bana. Solitude Sometimes di Philippe Kratz esplora la rinascita attraverso la mitologia egiziana e le sonorità di Thom Yorke e Radiohead. Annonciation, gioiello coreografico di Angelin Preljocaj, indaga il mistero dell’Annunciazione con un intenso duetto femminile. Carmen di Patrick de Bana, in prima assoluta e con Roberto Bolle, Nicoletta Manni e Alice Mariani in alcune recite, rievoca la passione e la libertà dell’iconica eroina spagnola. Repliche fino al 12 marzo 2025.

12 . 03 . 2025

Milano - Teatro alla Scala

Continua a leggere...

A Napoli
Serge Lifar, Roland Petit e William Forsythe. Al Teatro di San Carlo il Novecento in una soirée
Serge Lifar, Roland Petit e William Forsythe. Al Teatro di San Carlo il Novecento in una soirée

Serge Lifar, Roland Petit e William Forsythe. Al Teatro di San Carlo il Novecento in una soirée

Il corpo di ballo del Teatro San Carlo porta in scena un omaggio a tre fra i principali coreografi del Novecento: Serge Lifar, Roland Petit e William Forsythe. Lo spettacolo, in scena dal 2 al 6 marzo 2025, si apre con Suite en blanc di Serge Lifar, prosegue con L’Arlésienne di Roland Petit e si chiude con In the Middle, Somewhat Elevated di William Forsythe.

06 . 03 . 2025

Napoli - Teatro di San Carlo

Continua a leggere...

A Roma
Onegin di John Cranko al Teatro dell’Opera di Roma con Nicoletta Manni e Friedemann Vogel
Onegin di John Cranko al Teatro dell’Opera di Roma con Nicoletta Manni e Friedemann Vogel

Onegin di John Cranko al Teatro dell’Opera di Roma con Nicoletta Manni e Friedemann Vogel

Dopo quasi 30 anni di assenza e a 60 anni dal suo debutto, torna al Costanzi, Onegin il capolavoro di John Cranko tratto dall’omonimo romanzo di Puškin. Il balletto in tre atti su musica di Čajkovskij, è l’esempio perfetto di “dramma in danza” per genialità narrativa e spessore drammatico. A far rivivere una grande storia d’amore infelice, attraverso passi a due di straordinaria potenza espressiva, per la prima volta al Costanzi l’étoile del Teatro alla Scala Nicoletta Manni con Friedemann Vogel. Dopo la prima del 3 aprile, repliche fino al 9. Sul podio Philip Ellis.

09 . 04 . 2025

Roma - Teatro dell'Opera, Piazza Beniamino Gigli

Continua a leggere...

A Roma
Il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera porta la danza contemporanea a La Nuvola con un Trittico firmato da Philippe Kratz, Francesco Annarumma e Vittoria Girelli
Il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera porta la danza contemporanea a La Nuvola con un Trittico firmato da Philippe Kratz, Francesco Annarumma e Vittoria Girelli

Il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera porta la danza contemporanea a La Nuvola con un Trittico firmato da Philippe Kratz, Francesco Annarumma e Vittoria Girelli

Dal 2 al 5 marzo 2025 il ballo del Teatro dell’Opera porta a La Nuvola un nuovo Trittico Contemporaneo. In programma S di Philippe Kratz, ispirato al mito di Sisifo, Creature di Francesco Annarumma, basato sulla musica di Ezio Bosso e sull’essenza degli stessi danzatori, e In Esisto di Vittoria Girelli, influenzato dal movimento Light and Space. L’evento, fortemente voluto dalla direttrice Eleonora Abbagnato, è in coproduzione con EUR SpA e coinvolge Étoiles, Primi Ballerini, Solisti e il Corpo di Ballo della Fondazione Capitolina.

05 . 03 . 2025

Roma - La Nuvola, Viale Asia 40/44

Continua a leggere...

A Roma
La Vertigo Dance Company al Teatro Argentina con due spettacoli di Noa Wertheim: Mana e Makom
La Vertigo Dance Company al Teatro Argentina con due spettacoli di Noa Wertheim: Mana e Makom

La Vertigo Dance Company al Teatro Argentina con due spettacoli di Noa Wertheim: Mana e Makom

La Vertigo Dance Company porta in scena al Teatro Argentina di Roma, dal 26 febbraio al 2 marzo 2025, due creazioni di Noa Wertheim: Mana e Makom. Mana, in scena il 26 e 27 febbraio, esplora le dicotomie tra luce e buio, interno ed esterno, ispirandosi allo Zohar. Makom, in prima italiana l’1 e 2 marzo, riflette sulla ricerca dell’equilibrio tra forma e contenuto. La compagnia, fondata nel 1992 a Gerusalemme, coniuga potenza espressiva e profondità tematica, esplorando la complessità dell’esperienza umana.

02 . 03 . 2025

Roma - Teatro Argentina

Continua a leggere...

A Roma
Al Teatro dell’Opera di Roma torna Carmen di Jiří Bubeníček
Al Teatro dell’Opera di Roma torna Carmen di Jiří Bubeníček

Al Teatro dell’Opera di Roma torna Carmen di Jiří Bubeníček

Carmen, nell’originale versione creata da Jiří Bubeníček per il Corpo di ballo de Teatro dell’Opera di Roma nel 2019, torna al Teatro Costanzi dal 26 al 31 gennaio 2025. Il balletto, in due atti e ispirato alla novella di Mérimée, è un’opera minuziosamente costruita, che approfondisce la trama e i numerosi personaggi. In scena le étoile, i primi ballerini, i solisti e il corpo di ballo diretti da Eleonora Abbagnato, e l’artista ospite Javier Rojas, ballerino cubano noto al grande pubblico per la sua vittoria nella categoria ballo del programma televisivo Amici di Maria De Filippi nel 2020 e oggi impegnato con il Birmingham Royal Ballet. Dopo le recite romane, lo spettacolo andrà in tournée al Palais des Congrès di Parigi il 21 e 22 febbraio 2025.

31 . 01 . 2025

Roma - Teatro dell'Opera, Piazza Beniamino Gigli

Continua a leggere...

A Roma
Il Gala internazionale di danza Les Étoiles celebra i suoi 10 anni. A Roma 19 étoile per il Gala della pace preventiva
Il Gala internazionale di danza Les Étoiles celebra i suoi 10 anni. A Roma 19 étoile per il Gala della pace preventiva

Il Gala internazionale di danza Les Étoiles celebra i suoi 10 anni. A Roma 19 étoile per il Gala della pace preventiva

Fiore all'occhiello di Daniele Cipriani, che ne è il direttore artistico oltreché produttore, il Gala internazionale di danza Les Étoiles celebra a Roma il 4 e 5 gennaio 2025 i suoi primi 10 anni con 19 stelle della danza provenienti da tutto il mondo: Marianela Núñez, Francesca Hayward, Olga Smirnova, Mira Nadon, Chloe Misseldine, Renata Shakirova, Elizaveta Kokoreva, Madison Young, William Bracewell, Cesar Corrales, Victor Caixeta, Davide Riccardo, Aran Bell, Kimin Kim, Dmitry Smilevsky, Ivan Urban, Sergio Bernal, Sacha Riva e Simone Repele.

05 . 01 . 2025

Roma - Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone, Sala Santa Cecilia, Viale Pietro de Coubertin 30

Continua a leggere...

A Firenze
Les Ballets de Monte-Carlo al Teatro del Maggio con Roméo et Juliette e con Le Lac di Jean-Christophe Maillot
Les Ballets de Monte-Carlo al Teatro del Maggio con Roméo et Juliette e con Le Lac di Jean-Christophe Maillot

Les Ballets de Monte-Carlo al Teatro del Maggio con Roméo et Juliette e con Le Lac di Jean-Christophe Maillot

Les Ballets de Monte-Carlo è in scerna al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con due rivisitazioni iconiche firmate da Jean-Christophe Maillot: Roméo et Juliette, che ripercorre la tragedia di Shakespeare seguendo l’inedito punto di vista di Frate Lorenzo, e LAC da Il lago dei cigni che esamina i temi dell’identità, del desiderio e dei conflitti interiori con grande profondità psicologica. Due versioni arricchite da quella sensibilità narrativa e visiva contemporanea peculiare delle opere di Maillot e dalla bravura dei danzatori della compagnia monegasca.

18 . 01 . 2025

Firenze - Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Continua a leggere...

A Venezia
L’Hamburg Ballet con Romeo e Giulietta di John Neumeier al Teatro La Fenice
L’Hamburg Ballet con Romeo e Giulietta di John Neumeier al Teatro La Fenice

L’Hamburg Ballet con Romeo e Giulietta di John Neumeier al Teatro La Fenice

La stagione danza del Teatro La Fenice propone dal 15 al 19 gennaio 2025 Romeo e Giulietta nella versione coreografica di John Neumeier su musiche di Sergej Prokof’ev. Il balletto è interpretato dall’Hamburg Ballet, compagnia diretta dallo scorso agosto da Demis Volpi.

19 . 01 . 2025

Venezia - Teatro La Fenice, Campo San Fantin 1965, San Marco

Continua a leggere...

A Roma
Il pipistrello di Roland Petit al Teatro dell’Opera di Roma
Il pipistrello di Roland Petit al Teatro dell’Opera di Roma

Il pipistrello di Roland Petit al Teatro dell’Opera di Roma

Dal 31 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, torna in scena al Teatro Costanzi Il pipistrello di Roland Petit con il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Coreografia del 1979 sulle musiche di Johann Strauss, Il pipistrello è un balletto divertente e raffinato che racconta la bizzarra vicenda di una coppia di coniugi ‘in impasse’. Autore della ripresa romana, Luigi Bonino, storico interprete della versione originale e oggi direttore artistico del repertorio Roland Petit. Nei ruoli principali, Rebecca Bianchi e Michele Satriano, in alternanza con Marianna Suriano e Mattia Tortora. Nel ruolo di Ulrich Alessio Rezza e Antonello Mastrangelo.

05 . 01 . 2025

Roma - Teatro dell'Opera, Piazza Beniamino Gigli

Continua a leggere...

A Palermo
Lo Schiaccianoci siciliano di Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso torna al Teatro Massimo di Palermo
Lo Schiaccianoci siciliano di Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso torna al Teatro Massimo di Palermo

Lo Schiaccianoci siciliano di Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso torna al Teatro Massimo di Palermo

La fiaba di Natale musicata da Čajkovskij, nella riscrittura drammaturgica e coreografica “siciliana” firmata da Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso torna in scena al Teatro Massimo di Palermo dal 14 al 22 dicembre 2024. Nei ruoli dei protagonisti Holly Dorger e Jonathan Chmelensky, del Royal Danish Ballet di Copenaghen, si alternano con i solisti del corpo di ballo palermitano Yuriko Nishihara e Alessandro Cascioli, Martina Pasinotti e Alessandro Casà.

22 . 12 . 2024

Palermo - Teatro Massimo

Continua a leggere...

A Milano
A Milano Lucinda Childs con GLASS with SILENCE
A Milano Lucinda Childs con GLASS with SILENCE

A Milano Lucinda Childs con GLASS with SILENCE

15 . 12 . 2024

Milano - Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Via Salasco 4, Sala Teatro

Continua a leggere...

design THE CLOCKSMITHS . development DEHLIC . cookie policy